Zuppa di farro e cavolo nero
- 25 nov 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Uno degli errori più comuni che si possono fare riguardo a una sana alimentazione, è quello di arrivare a casa, magari dopo una giornata di lavoro, e non avere idea di cosa mettere in tavola. Così si apre il frigo, si tira fuori il solito pezzo di formaggio, il solito salume, oppure si improvvisa la pasta dell'ultimo momento e....no...così proprio non va!
Ci vuole un pò di organizzazione, e scusa se mi ripeto...
La zuppa che ti presento oggi è un piatto completo di tutti i nutrienti necessari, ma soprattutto è buona e molto veloce da preparare. Puoi mettere tutti gli ingredienti in pentola, accendere il fuoco e sederti comodamente a guardare la tivù mentre la tua zuppa cuoce. Poi la riponi in un contenitore di vetro ed è pronta per il giorno dopo (oppure la puoi riporre nei vasetti di vetro e congelare). Basta organizzarsi...
Per 4 persone:
200 g di cavolo nero
200 g di patate
2 pomodori secchi
120 g di farro perlato
70 g di lenticchie
1 piccola cipolla
1 litro e mezzo di brodo vegetale
3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
sale, pepe q.b.
Sbuccia e taglia a dadini le patate, togli il nervo centrale al cavolo nero e taglialo a striscioline, trita finemente la cipolla.
In una pentola capiente rosola la cipolla nell'olio e poca acqua, aggiungi la verdure e fai insaporire qualche minuto.
Aggiungi il farro lavato bene, le lenticchie, i pomodori secchi tagliati a dadini e il brodo caldo. Cuoci per 45 minuti a fuoco lento.
A termine cottura regola di sale e, se vuoi, un pò di pepe. Servi la zuppa con una spolverata di formaggio grana oppure falla raffreddare e riponila in frigo per il giorno dopo, sarà ancora più buona!

Vero niente di meglio di gustare un'ottima zuppa calda ,è quella che farò stasera😋