La Pasticceria Naturale
- versolatodaniela
- 30 nov 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Sabato prossimo 4 dicembre 2021, ci sarà la lezione più golosa e più attesa del nostro mini per-corso di cucina naturale, quella sulla Pasticceria Naturale.
Ti invito a iscriverti, ne vale veramente la pena!! Perche? Ti spiego subito i motivi....
L'obiettivo della Pasticceria Naturale è la preparazione di dolci golosi con l'utilizzo esclusivo di ingredienti sani e salutari.
Ma quali sono le differenze fra la "pasticceria classica" e la "pasticceria naturale" (ovvero quel felice sposalizio di golosità, gusto e salute)?
La differenza sostanziale riguarda tre tipi di alimenti: lo zucchero bianco, le farine raffinate, i grassi.
Nella pasticceria naturale lo zucchero bianco raffinato viene eliminato e sostituito con piccole quantità di zucchero di canna integrale oppure con dolcificanti naturali come il malto di cereali, il succo di mela, il succo d'acero o la frutta secca.
Le farine raffinate sono sostituite con farine integrali ricche di fibra, di vitamine, sali minerali e antiossidanti. Talvolta vengono impiegate farine senza glutine, per la preparazione di dolci leggeri e molto digeribili, adatti a chi soffre di celiachia o di intolleranze al glutine.
Infine un'altra fondamentale differenza riguarda l'utilizzo di grassi completamente vegetali. Il classico burro viene quindi sostituito con olio di mais o di girasole spremuti a freddo, olio extravergine di oliva o di cocco, olio di vinacciolo, oppure creme naturali di mandorle, nocciole o sesamo.
Se hai compreso il valore della Pasticceria Naturale e non vuoi perdere l'occasione di impararne i segreti, ti invito a iscriverti alla lezione di sabato 4 dicembre 2021, presso l'associazione Cibo Vero Aps a Venezia, ci sono ancora pochi posti disponibili.
Per informazioni:
Cell: 340-4767434
E-mail: versolatodaniela@gmail.com oppure daniela.cibovero@gmail.com

Commentaires