E oggi cosa mangio? 7 menù per 7 giorni
- 28 gen 2021
- Tempo di lettura: 3 min
Uno dei problemi che assilla il quotidiano di noi donne (ma anche di alcuni uomini a cui piace stare ai fornelli), è quello di decidere cosa cucinare per pranzo e per cena. Ovviamente il discorso si complica se lavori otto ore fuori casa e, ancora di più, se ci tieni a preparare un pranzo nutriente e salutare e non qualcosa di improvvisato.
Con il post di oggi vorrei provare facilitarti questo compito, ricordandoti però che mangiare bene è una scelta che richiede un minimo di investimento in termini di tempo e dedizione.
E' solo una questione di organizzazione: aprire il frigo all'ultimo momento senza avere idea di cosa cucinare può essere davvero sconsolante e stressante..
Se vuoi partire con il piede giusto, ti consiglio di munirti di un blocco e una penna e di scrivere le ricette e i piatti che vorresti preparare, scrivendo a fianco di ognuna il nome del blog o del libro in cui è descritta: in questo modo creerai in breve tempo una tua agenda personale di cucina, che ti sarà d'aiuto quando ne avrai bisogno. Quando poi andrai a fare la spesa, sarà più semplice fare la lista degli ingredienti.
Prima di descriverti alcune idee di menù ricorda alcune note importanti:
La colazione è sacrosanta! Meglio consumarla a casa invece che al bar.
Durante il giorno bevi almeno 8 bicchieri di acqua pura.
Inizia sempre il pasto con verdura cruda e accompagna i tuoi piatti con un contorno cotto, in questo modo aiuterai il tuo organismo a mantenere un ph basico.
Assicurati di assumere ogni giorno la giusta quantità di carboidrati complessi (pasta o pane integrale, orzo, farro, miglio, riso integrale, gnocchi, ecc.) e di proteine animali o preferibilmente vegetali (pesce, uova, legumi).
Fai uno spuntino e una merenda con 1 frutto a scelta.
Tutti i pasti dovrebbero essere consumati nell'arco di 12 ore al massimo, e l'ultimo pasto dovrebbe essere consumato almeno 3-4 ore prima di andare a letto.
E ora, come anticipato, eccoti qualche idee (tutte descritte in questo blog) su come organizzare i pasti dei tuoi prossimi giorni:
Giorno 1
COLAZIONE
1 bicchiere di latte di mandorla, 1 caffè o un caffè d'orzo, 3-4 biscotti brutti ma buoni, 1 frutto a scelta.
PRANZO
Insalata di spinaci, avocado, pere e noci, Penne integrali con pesto di broccoli, bieta e cavolini gratinati.
CENA
Insalata di lattuga, mela e pinoli tostati, Polpette di salmone, porri marinati.
Giorno 2
COLAZIONE
Caffè o tè verde, 1 fetta di pane integrale tostato, 1 cucchiaio di marmellata senza zucchero, 1 frutto a scelta.
PRANZO
Cavolfiore crudo, olive e pinoli, Mazzancolle con carciofi e olive, Crema di patate al limone.
CENA
Insalata di cappuccio, radicchio, mela e kiwy, Vellutata di zucca, carote, zenzero e lenticchie, Cavolini al profumo di arancio.
Giorno 3
COLAZIONE
1 bicchiere di latte soia+riso, 1 caffè o caffè di cereali, 1 fetta di torta carote e nocciole, 1 frutto a scelta.
PRANZO
Insalata di radicchio, mandarino e olive, Riso integrale con radicchio e crema di noci, Cavolo rosso in agrodolce.
CENA
Carpaccio di pompelmo con radicchio, noci e datteri, Filetti di orata agli agrumi, Porri marinati.
Giorno 4
COLAZIONE
Caffè o tè verde, 4 fette biscottate con un velo di ricotta e marmellata, 1 yogurt naturale con mirtilli freschi.
PRANZO
Lattuga, pompelmo e avocado, Tortini di sarde con uvetta e pinoli, Cipolline glassate.
CENA
Radicchio, pere e noci, Zuppa di farro e cavolo nero, Zucca al forno.
Giorno 5
COLAZIONE
1 Bicchiere di latte di mandorla o avena, una manciata di muesli e un cucchiaino di miele, un caffè, 1 frutto a scelta.
PRANZO
Cuori di carciofo in insalata, Linguine all'arancia, Radicchio di Tv con uvetta e pinoli.
CENA
Finocchio, arance e olive nere, Burgher di quinoa e pisellini, mix di verdure al vapore.
Giorno 6
COLAZIONE
1 bicchiere di latte di soia+riso, 1 fetta di torta di carote e nocciole, 1 caffè o caffè di cereali, 1 frutto a scelta.
PRANZO
Spinacini, avocado, pere e noci, Salmone con pistacchi, Gratin di verdure invernali.
CENA
Cavolo cappuccio, finocchio, avocado e mandarino, Riso venere su crema di piselli, Broccoli al vapore.
Giorno 7
COLAZIONE
Crema di riso con 1 cucchiaio di marmellata senza zucchero, 1 tè verde o caffè, 1 frutto a scelta.
PRANZO
Insalata mista con mela e noci, Crumble di sarde e broccoli con fichi secchi e noci, Cavolini di Bruxelles al profumo di arancio.
CENA
Lattuga, mango e pinoli o anacardi tostati, una pizza fatta in casa con carciofini e mozzarella.
Comments